martedì 29 ottobre 2013
Cena futurista a Bari in occasione del Convegno CIBO e/è CULTURA (Intervento di Guido Andrea Pautasso)
Guido Andrea Pautasso dopo l'intervento dedicato al tema "L'arte polimaterica della cucina futurista tra autarchia e sperimentazione" durante il Convegno CIBO e/è CULTURA organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" ha partecipato alla CENA FUTURISTA a cura dei corsisti del Master in Educazione Alimentare nello straordinario scenario della terrazza del "Boscolo Hotel" di Bari.
La CENA FUTURISTA ha visto la collaborazione dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e dell'Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera con sedi a Castellana Grotte (BA) e Polignano a Mare (BA).
Guido Andrea Pautasso ringrazia sentitamente gli organizzatori dell'evento oltre a Corrado Petrocelli Magnifico Rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro" e al Prof. Giuseppe Verni Dirigente Scolastico dell'Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera. Un grazie particolare alla infaticabile e straordinaria Professoressa Silvana Ghiazza coadiuvata dallo staff del Master in Educazione Alimentare.
Capi cuochi della serata futurista sono stati gli insuperabili Sebastiano D'Onghia, Vito Mangini e Vito Antonio Rinaldi che hanno saputo trasformare la cena futurista in un vero evento per il palato, spaziando dall'Antipasto intuitivo (formula della signora Colombo-Fillia) all'Aerovivanda (secondo la formula dell'aeropittore futurista Fillia) in un crescendo di sapori e sorprese che hanno reso la serata davvero indimenticabile.