domenica 18 ottobre 2015

CUCINA FUTURISTA & MISCELAZIONE FUTURISTA: Fabio Denti e Matteo Cioffi in BarBusiness

Il giornalista Fabio Ivan Denti sulla rivista BARBUSINESS, nel numero di giugno, ha proposto ai lettori  il libro di Guido Andrea Pautasso Cucina Futurista. Manifesti teorici, menu e documenti (Abscondita, Milano 2015).


La cucina
FUTURISTA ALLA RIBALTA


Futurismo e gastronomia, un legame solido e ricco di spunti originali, a partire da quelli contenuti nel libro ‘La Cucina Futurista’, pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1932, dove vennero raccolti i testi programmatici, i menu e le ricette ideate da cuochi, pittori e intellettuali che inseguivano il sogno di trasformare la tavola degli italiani in un originale laboratorio artistico. A distanza di 83 anni, Guido Andrea Pautasso, scrittore e artista poliedrico, ha presentato il volume ‘Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti’, edito da Abscondita, che rivela ai lettori ricette nuove, menu dalle forme straordinarie e componimenti poetici, anche ironici, dedicati al vino, che non hanno trovato collocazione nei libri di studio recentemente pubblicati sull’argomento.
Fabio Denti


Sullo stesso numero, Matteo Cioffi segnala il ritorno della mixability italiana e la riscoperta delle storiche polibibite inventate da Filippo Tommaso Marinetti e dagli artisti futuristi. Un fenomeno favorito dall’impegno di alcuni bartender, come Fulvio Piccinino (autore di un interessantissimo saggio La miscelazione futurista. Polibibite, la risposta autarchica italiana ai cocktail degli anni trenta, stampato da Cocchi Editore),che hanno voluto ricalcare ricette e stili che di fatto rappresentano gli albori e le origini del bere miscelato italiano. Il tutto riproposto in chiave moderna.




Fulvio Piccinino, autore di La miscelazione futurista (Cocchi Editore) in azione
Per ulteriori approfondimenti:
http://www.barbusiness.it/2015/07/il-ritorno-della-mixability-italiana/

Nessun commento:

Posta un commento